l’isola delle meraviglie: archeologia, spettacolo natura, gastronomia
- Codice viaggio:SICILIAOCC
- Destinazione:SICILIA OCCIDENTALE
- Durata:7 giorni
- A partire da:€ 1335 a persona
Programma di viaggio
1°giorno
MILANO LINATE / ROMA FCO – PALERMO – ERICE – MARSALA
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto partenza con il volo di linea per Palermo. All’arrivo, incontro con la guida, sistemazione sul pullman riservato e partenza per Erice, incantevole borgo medievale, adagiato sulla sommità del Monte San Giuliano, passeggiata nel borgo fino al Castello, degustazione libera delle famose “genovesi” presso la pasticceria Grammatica. Nel pomeriggio si raggiunge Segesta e visita del sito archeologico con il suggestivo Tempio Solitario, in puro stile dorico, uno dei templi meglio conservati dell’antichità. Nel tardo pomeriggio arrivo a Marsala, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2°giorno
MAZARA DEL VALLO E SELINUNTE
Prima colazione e partenza per Mazara del Vallo, cittadina affacciata sul Mar Mediterraneo, il cui centro storico, un tempo racchiuso dentro le mura normanne, include numerose chiese monumentali, alcune risalenti all’XI secolo. Presenta i tratti tipici dei quartieri a impianto urbanistico islamico tipico delle medine, passeggiata nella Casbah (anche Kasbah), visita della Cattedrale e Museo del Satiro. Si prosegue per Selinunte dove, calati in un suggestivo paesaggio, vicino ad un mare africano, si potrà passeggiare tra i resti dell’antica città greca, collocati nel parco archeologico più esteso del mediterraneo. Pranzo in ristorante in escursione. In rientro a Marsala, passeggiata neò centro storico. Cena e pernottamento in hotel.
3°giorno
SCALA DEI TURCHI e AGRIGENTO
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Agrigento. Sosta alla Scala dei Turchi, una parete rocciosa di pietra calcarea a picco sul mare, che deve il suo nome ai pirati e saraceni che nel corso delle loro incursioni vi trovavano riparo. Incantevole il paesaggio. Si raggiunge Agrigento per la visita della Valle dei Templi, dove tra i mandorli sorgono i resti dell’antica Akragas, definita da Pindaro “la più bella città dei mortali”. Si potranno ammirare il tempio di Giunone, quello della Concordia, il tempio di Ercole. Pranzo in corso di escursione.
In serata arrivo a Palermo, sistemazione, cena e pernottamento.
4°giorno
PALERMO E MONREALE
Prima colazione ed inizio delle visite del capoluogo siciliano, una delle città più ricche di storia e di arte. La Cattedrale, il Palazzo dei Normanni con la preziosa Cappella Palatina in esso racchiusa, la Fontana di Piazza Pretoria ornata da sculture. Si proseguirà poi per Monreale con la visita all’imponente cattedrale arabo-normanna, definita l’ottava meraviglia del mondo e allo splendido Chiostro. Pranzo in ristorante in escursione. Nel pomeriggio passeggiata nel centro storico con Piazza Pretoria, chiesa dell’Ammiraglio, chiesa di Santa Caterina, piazza dei 4 Canti (o Teatro del Sole). Cena e pernottamento.
5°giorno
CEFALU’ e CASTELBUONO
Dopo la prima colazione si parte per Cefalù, graziosa cittadina sul mare nella quale sorge l’imponente Cattedrale, una delle più belle chiese siciliane del periodo normanno con l’elegante chiostro annesso, e passeggiata per il borgo. Si raggiunge Castelbuono per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del borgo medievale, in particolare la Cappella Palatina del Castello dei Vermigli che conserva le reliquie di Sant’Anna. Rientro a Palermo, cena e pernottamento.
6°giorno
PALERMO
Prima colazione. Si continua la visita di Palermo e i suoi dintorni. Mattinata dedicata alla visita del Castello di Zisa, che rappresenta la costruzione più rappresentativa dello stile arabo-normanno, tra cui la Sala della Fontana e i giardini. Nel pomeriggio visita del Villino Florio, fatto costruire dalla famiglia Florio, rappresenta tra le prime architetture in stile liberty (ingresso soggetto a permesso). La visita continua con Mondello ed escursione nella zona dell’Addaura e salita al Monte Pellegrino con il Santuario dedicato a Santa Rosalia. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel cena e pernottamento.
7°giorno
PALERMO / MILANO LINATE-ROMA FCO
Prima colazione in hotel e check-out. Il mattino visita della Galleria Regionale / Palazzo Abatellis, esempio di architettura gotico-catalana, risale alla fine del XV secolo, oggi le sale del palazzo ospitano numerose opere d’arte, tra gli altri quelle di Pietro Novelli, Antoon Van Dyck, Domenico e Antonello Gagini, Filippo Paladini e Vito D’Anna, tra cui l’Annunciata di Antonello da Messina. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza con il volo per Roma Fco o Milano Linate.
Fine dei servizi
Documenti di viaggio: Indispensabile la carta d’identità in corso di validità
Deve pervenire all’agenzia copia della carta d’identità e codice fiscale (compilate la scheda di iscrizione)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE IN DOPPIA euro 1335,00
QUOTA DI ISCRIZIONE euro 35,00
Supplemento camera singola euro 190,00
IMPORTANTE CONDIZIONI GENERALI
In deroga alle usuali Condizioni Generali applicate sui nostri viaggi, NON verrà applicata alcuna penalità di annullamento per recesso del partecipante fino a 15 giorni prima della partenza. Tale facilitazione è applicabile sulla quota servizi a terra di euro 1100,00.
I voli aerei sono invece soggetti alle Condizioni Generali di ciascuna compagnia aerea.
CONDIZIONI SPECIALI EMERGENZA SANITARIA COVID-19
Per la partecipazione al viaggio è indispensabile la certificazione attestante aver completato il ciclo di vaccino anti-Covid19;
Tutti i partecipanti dovranno rispettare le norme sanitarie in vigore al momento del viaggio.
Sarà distribuito apposito questionario da compilare e sottoscrivere a cura del partecipante.
L’agenzia e il corrispondente locale si impegnano a fornire tutti i servizi nel rispetto delle normative sanitarie anti Covid-19, in particolare l’autista del bus, l’accompagnatrice e la guida locale avranno completato il ciclo di vaccino; il bus sarà sanificato giornalmente; le strutture alberghiere e i ristoranti accoglieranno il gruppo secondo le norme specifiche. Per i voli aerei si rispetteranno tutte le norme e precauzioni imposte dalle autorità sanitarie, aeroportuali e compagnia aerea.
Volo aereo Alitalia Milano Mxp/Palermo incluse tasse aeroportuali e bagaglio in stiva kg.20 e bagaglio a mano;
Sistemazione in hotel 3 / 4* stelle in camera doppia;
Pensione completa dalla cena del 1°giorno al pranzo dell’ultimo giorno (prima colazione e cena in hotel, pranzi in corso di escursione in ristorante);
Bevande ai pasti (1/4 vino e ½ acqua minerale);
Guide professionale locali
Accompagnatore per tutto il tour in Sicilia;
Trasporto in bus G.T. come da programma, incluso vitto e alloggio autista, transito Ztl, parcheggi;
Assicurazione medico-sanitaria e bagaglio;
Assicurazione contro le penalità di annullamento;
Ingressi a musei, monumenti e siti archeologici (Palermo: Cappella Palatina-Cattedrale tesoro, Palazzo Abatellis, Villino Florio; Monreale-Cattedrale e Chiostro; Segesta; Selinunte; Agrigento-
Valle dei Templi; (costo stimato ingressi euro 75,00 p.p. inclusi);
Documentazione di servizio.
Mance (consigliato euro 15,00 p.p.); ingressi non in programma; quanto non espressamente indicato nella “quota comprende”.